Profili | Supporto a Firefox

Firefox salva le informazioni personali e le impostazioni in una cartella detta profilo. Questo articolo fornisce informazioni sul profilo e su come individuarlo.

Sorgente: Profili | Supporto a Firefox

File importanti contenuti nella cartella del profilo

Nota: di seguito sono riportate solo le informazioni utili per il ripristino.
  • Segnalibri, cronologia dei download e cronologia di navigazione: nel file places.sqlite sono contenuti tutti i segnalibri di Firefox, l’elenco dei file scaricati e l’elenco dei siti web visitati. Nella cartella bookmarkbackups sono contenute le copie di salvataggio dei segnalibri in modo da poterli eventualmente ripristinare. Per ulteriori informazioni leggere l’articolo Segnalibri e Salvataggio e ripristino dei segnalibri.
  • Password: le password sono memorizzate nei file key3.db e logins.json. Per ulteriori informazioni leggere l’articolo Salvare le password.
  • Preferenze relative ai siti web: i file permissions.sqlite e content-prefs.sqlite contengono molti dei permessi specifici assegnati ai siti web, come ad esempio l’elenco dei siti a cui è concesso di aprire pop-up o il livello di zoom impostato per ciascun sito. Per ulteriori informazioni leggere Effettuare lo zoom della pagina.
  • Motori di ricerca: il file search.json.mozlz4 contiene i motori di ricerca installati dall’utente disponibili nella Barra di ricerca di Firefox.
  • Dizionario: nel file persdict.dat sono contenuti i termini aggiunti al dizionario standard di Firefox. Per maggiori informazioni leggere l’articolo Il correttore ortografico.
  • Cronologia del completamento automatico: nel file formhistory.sqlite viene tenuta traccia dei termini inseriti nella Barra di ricerca e nei moduli contenuti nelle pagine web. Per ulteriori informazioni, consultare l’articolo Completamento automatico dei moduli.
  • Cookie: un cookie è un piccolo insieme di informazioni presenti nel computer, impostate da un sito web visitato. Le informazioni comunemente contenute in un cookie sono quelle relative all’accesso alla visualizzazione. Tutti i cookie sono conservati all’interno del file cookies.sqlite.
  • Archivio DOM: l’archivio DOM è stato progettato come alternativa più grande, più sicura e più semplice da usare rispetto ai cookie allo scopo di archiviare informazioni. Quelle relative ai siti web vengono salvate nel file webappsstore.sqlite e quelle relative alle pagine about:* nel file chromeappsstore.sqlite.
  • Impostazioni dei certificati di sicurezza: nel file cert8.db sono contenute le informazioni relative ai certificati di sicurezza e i certificati SSL importati in Firefox.
  • Impostazioni dei dispositivi di sicurezza: nel file secmod.db è conservato il database dei moduli per la sicurezza.
  • Azioni download: nel file mimeTypes.rdf vengono salvate le impostazioni sul comportamento da assegnare al programma nella gestione di particolari tipi di file. Ad esempio, l’apertura di un file di tipo PDF con Adobe Reader. Per ulteriori informazioni leggere Gestione dei tipi di file.
  • MIME type dei plugin: nel file pluginreg.dat vengono conservate le informazioni sui MIME type relativi ai plugin installati. Per ulteriori informazioni fare riferimento all’articolo Utilizzare i plugin con Firefox.
  • Sessioni salvate: le informazioni sulle finestre e le schede attualmente aperte sono contenute nel file sessionstore.js. Per ulteriori informazioni leggere Ripristino della sessione.
  • Personalizzazioni alle barre degli strumenti: tutte le modifiche effettuate alle barre degli strumenti e alla posizione e alla dimensione delle finestre vengono conservate nel file xulstore.json. Per ulteriori informazioni leggere Come personalizzare la Barra degli strumenti.
  • Preferenze utente: all’interno del file prefs.js viene conservato l’insieme delle impostazioni personalizzate dall’utente (come ad esempio le modifiche che si fanno utilizzando la finestra delle opzioni di Firefox. Se è presente anche il file opzionale user.js, le impostazioni contenute in quest’ultimo avranno la precedenza su quelle scritte nel prefs.js.
  • Stili utente: all’interno della cartella chrome possono inoltre essere presenti i due file userChrome.css e userContent.css che contengono particolari impostazioni per la personalizzazione dell’interfaccia di Firefox o per la visualizzazione di determinati siti o elementi HTML.

Lascia un commento